Corso Estensivo Umanizzare il Movimento
5a Edizione
Da Venerdì 25 a Mercoledì 30 agosto 2023
Umanizzare il Movimento
Dall’agire all’Essere – Corso Estensivo Residenziale di Movimento Biologico
La vita è Movimento e
migliorare la qualità del proprio Movimento, significa migliorare la qualità della propria vita.
Il Movimento Biologico è Movimento incarnato: uno ‘studio’ del proprio Corpo a partire dall’osservazione e percezione della nostra fisiologia, piuttosto che a partire da pre-concetti e sovra-strutture di pensiero.
Un processo di Anatomia Esperienziale che abilita la forma ottimizzandone la funzione.
Una profonda presa di coscienza del rispetto dovuto a Chi sono che trasforma il corpo biologico in Corpo Biografico.
Il Corso “Umanizzare il Movimento” è un percorso estensivo di ricerca corporea che combina al proprio interno respirazione, pratica motoria, espressività, interazione, vocalità, lettura, riflessione, meditazione, autonarrazione, condivisione.
Un processo circolare che annulla l’idea di separazione tra dimensione somatica, espressiva, cognitiva e relazionale, all’interno dell’integrità ed unicità del “corpo che siamo”.
Programma dettagliato del corso
- 10:00 – 13:00
Arrivi ed accoglienza - 15:00 – 19:00
Anatomia Esperienziale - 21:30 – 23:00
Condivisione Biografica
- 9:00 – 13:00
Esperienze di Rel.Azione in Movimento - 15:00 – 19:00
Esperienze di Vocalizz.Azione e Simbolizz.Azione - 21:30 – 23:00
Alle Radici della Parola
- 9:00 – 13:00
Esperienze Espressive - 15:00 – 19:00
Esperienze Espressive - 21:30 – 23:00
Incarnare la Parola
- 9:00 – 13:00
Medit.Azione in Movimento - 15:00 – 19:00
Esperienze di Integr.Azione - 21:30 – 23:00
Condivisione in Gruppo
- 9:00 – 13:00
Esperienze di Integr.Azione - 15:00 – 19:00
Giochi di Movimento - 20:30 – 24:00
Cena di Gruppo, falò e condivisione di chiusura
- 9:00 – 10:00
Saluti e Partenze
Prezzo
€ 500 (tutto compreso).
Il costo comprende la partecipazione alle attività didattiche, il pernottamento in spazi condivisi presso la struttura ospitante, i pasti di tutte le giornate.
Il costo comprende la partecipazione alle attività didattiche, il pernottamento in spazi condivisi presso la struttura ospitante, i pasti di tutte le giornate.
Numero partecipanti
Massimo 8 partecipanti.
Cosa porterai a casa
Un ricco bagaglio di strumenti per comprendere “come stai facendo ciò che stai facendo” e le pratiche multidimensionali per poter modificare il tuo modo di muoverti: verso te stesso, l’altro, l’ambiente che ti circonda, il mondo esteriore e quello interiore.
Sede del corso
MOVEBO
Via Protomartiri Francescani 131
06081 Assisi (PG)
Via Protomartiri Francescani 131
06081 Assisi (PG)
Relatori

Metodologo del Movimento Umano.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana.
Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della motricità umana.
Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Osteopata.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Ha insegnato Scienze Motorie in diverse Scuole secondarie di II grado.
Si occupa di Terapia Manuale integrata al Movimento. Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Ha insegnato Scienze Motorie in diverse Scuole secondarie di II grado.
Si occupa di Terapia Manuale integrata al Movimento. Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.

Educatrice professionale e psicomotricista relazionale.
Da anni lavora con l’età evolutiva prima come educatrice di nido, poi come psicomotricista.
Collabora con progetti nelle Scuole d’infanzia e primarie.
Il suo lavoro di psicomotricista trova spazio in ambito educativo anche con bambini diversamente abili, si occupa in particolare di bambini con spettro autistico.
Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.
Da anni lavora con l’età evolutiva prima come educatrice di nido, poi come psicomotricista.
Collabora con progetti nelle Scuole d’infanzia e primarie.
Il suo lavoro di psicomotricista trova spazio in ambito educativo anche con bambini diversamente abili, si occupa in particolare di bambini con spettro autistico.
Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.

Per oltre venticinque anni si è occupata di gestione delle risorse umane nell’azienda di famiglia consolidando, attraverso l’incommensurabile potenziale dell’incontro con l’Altro, il proprio naturale “talento” alla comprensione, all’accoglienza, alla benevolenza, all’empatia, alla gentilezza amorevole, al pensiero creativo.
Iscrizione
ll Corso è a numero chiuso. ISCRIVITI ORA e assicurati un posto per la partecipazione.
Compila il modulo sottostante con tutti i tuoi dati. La segreteria organizzativa ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.