Corso Intensivo Alle Radici del Movimento
18a edizione | 19a edizione | 20a edizione
16 – 18 aprile 2023
11 – 13 giugno 2023
20 – 22 ottobre 2023
Alle radici del movimento
Corso Intensivo di Movimento Biologico
Il Corso è dedicato a quanti hanno deciso di riappropriarsi del vero senso del Movimento (con la ‘M’ maiuscola), apprendendo gli elementi chiave per fare dell’Esercizio Fisico una pratica per la propria evoluzione come Esseri Umani.
Una full immersion intensiva, completamente pratica, in cui i partecipanti verranno guidati alla scoperta di una serie di ESPERIENZE MOTORIE INTEGRATE: dalle tecniche senso-percettive-motorie alla forza organica, dal floorwork all’interazione con partner, dal training ideo-motorio al rilassamento muscolare progressivo, dal problem solving motorio al juggling, dai giochi di ruolo all’improvvisazione motoria, dalla meditazione formale all’espressività.
Combinazioni diverse e diverse connessioni tra i sistemi di Movimento.
Combinazioni diverse e diverse connessioni tra i sistemi di Movimento.
Un codice ‘nuovo’ con cui pensare al Movimento, per re-imparare a ‘nutrirsi di Movimento’.
Programma dettagliato del corso
- 12:00 – 13:30
Arrivi ed accoglienza - 14:00 – 19:00
Esperienze Motorie Integrate
Senso-Percezione, Respirazione, Anatomia Esperienziale, Giochi in Partnering, Libera Esplorazione - 21:30 – 22:30
Pratiche Dialogiche e Condivisioni
- 7:30 – 8:00
Meditazione (facoltativa) - 9:00 – 13:00
Esperienze Motorie Integrate
Anatomia Esperienziale, Forza Organica, Problem Solving Motorio, Floorwork, Giochi in Partnering, Reazione Motoria, Ritmo - 15:00 – 19:00
Esperienze Motorie Integrate
Oculo-Motricità e Coordinazione Oculo-Muscolare, Intenzione e Propriocezione, Attenzione Focalizzata, Equilibrio, Giochi in Partnering, Controllo e Adattamento Motorio, Ascolto e Relazione Empatica, Espressività e Simbolizzazione, Rilassamento Muscolare Progressivo - 21:30 – 22:30
Pratiche Dialogiche e Condivisioni
- 7:00 – 7:30
Meditazione (facoltativa) - 9:00 – 11:00
Inquadramento Metodologico-Operativo di Movimento Biologico Pilastri Filosofici, Fisiologici e Pedagogici per portare la Pratica nella propria quotidianità - 11:00 – 13:00
Esperienze Motorie Integrate
Suono, Orientamento Spazio-Temporale, Vocalità, Libera Espressione, Mimazione, Incarnazione, Giochi in Partnering, Problem Solving, - 14:00 – 16:00
Esperienze Motorie Integrate
Giochi in Partnering, Problem Solving, Simbolizzazione - 16:00 – 16:30 Condivisioni e Saluti
Prezzo
€ 200 (Iva inclusa)
Numero partecipanti
Minimo 12 partecipanti
Massimo 22 partecipanti
Massimo 22 partecipanti
Cosa porterai a casa
Uno zaino ricco di strumenti Pratici per:
- migliorare la qualità della Tua Vita attraverso la pratica fisica e mentale del Movimento Naturale, Biologico, Consapevole, Intelligente
- riconnetterti alla la Tua Corporeità, ‘nutrendoti’ di Movimento
- apprendere i fondamenti di un processo in grado di farti sviluppare un’espressione corporea più integrata, plastica ed adattabile, ‘abitando’ il Movimento
- diventare la migliore versione di Te stesso… perché ciò che sei dipende, anche, da come ti muovi
La quota include
- Il corso di 3 giorni
- Attestato di partecipazione
La quota non include
- Pernottamento in tenda, camera, camper o roulotte
- Pasti
- Trasferimenti
- Quant’altro non espressamente indicato
Sede del corso
Fattoria dell’Autosufficienza
Località Paganico snc
47021 Bagno di Romagna (FC)
Contatti:
335 8137979 – info@autosufficienza.it
Località Paganico snc
47021 Bagno di Romagna (FC)
Contatti:
335 8137979 – info@autosufficienza.it
Relatori

Metodologo del Movimento Umano. Perfezionato in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia e docente del Corso di Perfezionamento in Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni Complesse dell’Università degli Studi di Pisa.
Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della corporeità e della Salutogenesi.
Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia e docente del Corso di Perfezionamento in Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni Complesse dell’Università degli Studi di Pisa.
Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della corporeità e della Salutogenesi.
Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Osteopata.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Ha insegnato Scienze Motorie in diverse Scuole secondarie di II grado.
Si occupa di Terapia Manuale integrata al Movimento. Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia.
Ha insegnato Scienze Motorie in diverse Scuole secondarie di II grado.
Si occupa di Terapia Manuale integrata al Movimento. Membro del team di ricerca e sviluppo di Movimento Biologico.

Per oltre venticinque anni si è occupata di gestione delle risorse umane nell’azienda di famiglia consolidando, attraverso l’incommensurabile potenziale dell’incontro con l’Altro, il proprio naturale “talento” alla comprensione, all’accoglienza, alla benevolenza, all’empatia, alla gentilezza amorevole, al pensiero creativo.
Iscrizione
ISCRIVITI ORA e assicurati un posto per la partecipazione al Corso.
Se invece hai bisogno di ulteriori informazioni puoi compilare il modulo sottostante. La segreteria organizzativa ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.