Monotematico Respiro

2a edizione

20 aprile 2023

Respiro dunque Sono

Seminario Monotematico di Movimento Biologico applicato all’Educazione Respiratoria

Il respiro fa da tramite tra mondo interno e mondo esterno, consentendo di amplificare il senso del rapporto con il mondo e, di conseguenza, la qualità delle nostre esistenze.
Un Seminario Esperienziale volto a risvegliare una coscienza incarnata della respirazione come atto motorio ancestrale, con accezioni profondamente simboliche. Un’apertura a pieni polmoni che unirà le scienze biologiche contemporanee alla tradizione millenaria del pranayama, la fisiologia moderna agli insegnamenti di Patanjali, le recenti ricerche scientifiche alle Pratiche contenute nel testo classico “Hatha Yoga Pradipika”.
Nel Seminario verranno proposte una serie Pratiche che ci condurranno all’osservazione del respiro spontaneo e del respiro volontario favorendo la consapevolezza ed il controllo del respiro profondo: dall’Anatomia Esperienziale all’Attenzione Sostenuta, dalla Consapevolezza del Corpo e i suoi processi alla Trasformazione Pro-Attiva, passando per la Pratica Respiratoria.
Un itinerario senza separazioni volto a ri-conoscere il Respiro e mediante il Respiro ri-conoscerci, non attraverso una teoria, non attraverso un concetto, ma attraverso l’esperienza diretta, istante dopo istante.

Programma dettagliato del corso

  • 09:30 – 10:00
    Introduzione e definizione degli orizzonti orientativi: perché il respiro può cambiare la nostra Vita
  • 10:00 – 11:00
    Auto-Analisi del Respiro e definizione del proprio “profilo” e dei propri “bisogni” respiratori
  • 11:00 – 13:00
    Tecniche Motorie di ripristino dei volumi respiratori “locali” e “globali” (addome, torace basso-medio-alto; anteriore-posteriore-laterale)
  • 15:00 – 15:30
    La Consapevolezza del Respiro come Pratica di sincronizzazione e integrazione neuro-funzionale. Introduzione alla Mindfulness
  • 15:30 – 16:30
    Tecniche Motorie di Consapevolezza Respiratoria attraverso Pratiche di Relazione
  • 16:30 – 17:30
    Tecniche di Rilassamento e/o Attivazione basate sulla Frequenza Respiratoria
  • 17:30 – 18:00
    Respiro e Vocalizzazione
  • 18:00 – 18:30
    Come portare la Pratica nella propria quotidianità. Domande e Risposte

Prezzo

€ 40 (Iva inclusa)

Numero partecipanti

Minimo 10 partecipanti
Massimo 22 partecipanti

Cosa porterai a casa

  • Un bagaglio di conoscenze incarnate sugli effetti virtuosi delle Pratiche di Respiro Consapevole.
  • Una ricca serie di Tecniche di Auto-Osservazione e Auto-Educazione Respiratoria.
  • Elementi di base per utilizzare il Respiro come strumento di controllo della distrazione e sostegno dell’Attenzione
  • Strategie operative per modulare il Tono Psico-Corporeo nella direzione del rilassamento o dell’attivazione.

Sede del corso

Fattoria dell’Autosufficienza
Località Paganico snc
47021 Bagno di Romagna (FC)
Contatti: 335 8137979info@autosufficienza.it

Relatori

Stefano-Spaccapanico-Proietti-miniatura
Metodologo del Movimento Umano. Perfezionato in Neuroscienze, Mindfulness e Pratiche Contemplative.
È docente di Teoria e Metodologia del Movimento Umano presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive dell’Università degli Studi di Perugia e docente del Corso di Perfezionamento in Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni Complesse dell’Università degli Studi di Pisa.
Da anni si occupa di studio e ricerca nell’ambito delle molteplici dimensioni della corporeità e della Salutogenesi.
Fondatore e responsabile scientifico del progetto Movimento Biologico.

Iscrizione

ISCRIVITI ORA e assicurati un posto per la partecipazione al Seminario.
Se invece hai bisogno di ulteriori informazioni puoi compilare il modulo sottostante. La segreteria organizzativa ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.
Movimento Biologico di Stefano Spaccapanico Proietti si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte vengono utilizzate solo per amministrare gli account e fornire i prodotti e servizi richiesti. Gli utenti potrebbero essere contatti con suggerimenti su prodotti, servizi o altri contenuti che a nostro giudizio potrebbero interessare loro. Se si desidera essere contattati a questo scopo, selezionare una delle seguenti modalità di contatto:
I campi contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori.

Resta sempre aggiornato iscrivendoti alla newsletter di Movimento Biologico

I campi contrassegnati con l'asterisco * sono obbligatori.